Paziente Atrofico Grave assenza di osso mascellare posteriore:
In questo caso la nostra soluzione viene chiamata Cerchiaggio di seno mascellare o doppio cerchiaggio di seno mascellare, se l’atrofia grave, interessa il mascellare completo.
Inserimento di due impianti dentali speciali Pterigoidei, che baipassano la zona atrofica del mascellare, andando a posizionare il primo dei 2 pilastri fondamentali, nell’osso Palatino/Pterigoideo nella zona molare. Questa tecnica ci permette di ovviare a tutte le tecniche che abbiamo visionato in precedenza con l’innesto e il prelevamento di osso autologo, la rigenerazione ossea, i grandi rialzi del seno mascellare.
Nella parte frontale vengono inseriti nell’osso residuo del premaxilla 2 impianti nasali e 2/3 impianti dentali ordinari trasverali, risolvendo definitivamente il caso clinico.
Ora segue la visione di un caso clinico preso come riferimento per comprendere appieno la tecnica e le zone di inserimento di questi impianti dentali speciali, che risolvono definitivamente e in maniera migliore predicibile in minor tempo la grave atrofia mascellare posteriore.
Sotto puoi vedere l’intervento di un paziente con grave atrofia mascellare posteriore, riabilitato con l’inserimento di 2 impianti Pterigoidei, come puoi visionare nelle panoramiche gli impianti Pterigoidei, sono quelli che vedi, inseriti nelle zone molari posteriori ad in compagnia degli impianti frontali, chiudono il cerchio e risolvono.
Puoi visionare in queste panoramica la zona di inserimento strategico dei 2 impianti Pterigoidei, nelle zone molari, evitando i grandi rialzi
- Atrofia Mascellare superiore, con assenza di osso posteriore NOSTRA SOLUZIONE
- Atrofia Mascellare superiore, con assenza di osso frontale NOSTRA SOLUZIONE
- Atrofia Mascellare superiore, assenza osso FrontalePosteriore NOSTRA SOLUZIONE